top of page
Opere letterarie  Poetry and Novels

"La parola nel lavoro di Fausta Squatriti viene, direi, sventrata e scavata dei suoi umori, finendo essi semmai appesi ai supporti compositivi come trofei, proprio nello stesso modo in cui vengono sventrati gli oggetti concreti nelle sue operazioni visuali"  

​(Rubina Giorgi)

"La lentezza è il nuovo valore della nostra età, te ne accorgerai stando qui dove rimane tanto tempo per pensare"

 

La Cana è l'ultimo romanzo di Fausta Squatriti e contrariamente alla citazione tratta dal testo è un libro tutt'altro che lento; è un racconto incalzante, lucidamente tagliente, accattivante, follemente sincero. L'autrice ha intessuto tra le righe una continua tensione narrativa, cambiamenti di scena e di personaggi, storia e arte si intrecciano, una lettura che non lascia spazio alle congetture.

I protagonisti sono Siegfried e Lilli detta anche "La Cana", la cagna, fedele e silenziosa compagna del protagonista, da quando ha acquistato casa in Italia, una casa isolata ai margini del  bosco, in quella  terra che l'ha visto combattente e sconfitto. È in questo luogo che il protagonista alterna la narrazione tra presente e passato, intessendo la tela della propria vita, indagando nei recessi di quel se stesso ingombrante.

Ricordi d'infanzia, di guerra, la fuga dal fronte, la terra, l'amicizia e l'amore s'intrecciano e sottolineano il marcato disagio dell'uomo che non si è mai sentito stimato, accettato e amato, che risulta aspramente strafottente nei confronti di qualsiasi essere umano, amico o amante che sia, maschilista, maniacale, disordinato, a tratti anche trasandato, un personaggio sovente insopportabile che rimescola i ricordi di bambino con quelli traumatici della guerra, e poi con il suo passato da bibliotecario, un uomo dall'esistenza in bilico tra tracotanza e insoddisfazione.

Un libro magistralmente scritto fin dalla prima pagina, una trama intrigante e impegnativa, una lettura tra le più originali, consigliato agli amanti della letteratura raffinata e intelligente.   

Susanne Capolongo

 

 

LEGGI QUI LE ALTRE RECENSIONI E I COMMENTI A

La Cana

 

Eugenio Borgna 

 

 

 

 

Luigi Cannillo

http://libertariam.blogspot.it/p/il-rosso-e-il-nero.html

(LA RECENSIONE NON E' IN CIMA ALLA PAGINA, SCORRERE CON LA BARRA SULLA DESTRA) 

 

Marosia Castaldi

​

 

 

​

Anna Maria De Pietro

http://www.milanocosa.it/saggi-prosa/la-cana-romanzo-di-fausta-squatriti

 

Cristina Raddavero

 

 

 

 

Anita Sanesi 

​

​

 

Luca Traini

http://lucatraini.blogspot.it/p/letture.html

bottom of page